Limiti (Paesaggio a Nord-Ovest)
Limiti è un lavoro presente nell'ultima pubblicazione realizzata dal Collettivo fotografico Paesaggio a Nord-Ovest
Questo lavoro, composto da 15 scatti, parla dell'antica dualità che caratterizzava la cittadina di Porto Torres.
Da una parte il Porto, luogo di scambio e di partenza; ricco di vita e di prospettive.
Dall'altra l'entroterra vissuto e sfruttato dai "Bainzini", nucleo di agricoltori che si sviluppava ai piedi della Basilica di San Gavino (Santu Bainzu in Portotorrese).
Questa dualità si è venuta a perdere rapidamente in seguito all'arrivo dell'industria petrolchimica e dal suo indotto,
capace di portare soldi e nuove prospettive occupazionali per poi sparire in modo brusco.
Ciò che resta oggi è una comunità disorientata, che fatica a trovare una soluzione per uscire da una lunga crisi economica e sociale.
I paesaggi qui riportati vogliono raccontare uno stato di attesa; l'attesa di una sua riscoperta, tra mare ed entroterra.
Promosso dall’Associazione culturale Opiche, il progetto fotografico Porto Torres. Approdi, limiti, città
è stato realizzato attraverso il cofinanziamento della Fondazione di Sardegna e di Grimaldi Sardegna e grazie al patrocinio del Comune di Porto Torres,
del Flag- Nord Sardegna e del Parco Nazionale dell’Asinara.
Il collettivo ha sviluppato un lavoro composto da tre progetti fotografici differenti,
sviluppati da ciascun membro del gruppo, con il tentativo di dare una lettura individuale di tre diversi ambiti paesaggistici della città di Porto Torres:
in maniera del tutto spontanea, si è scelto di raccontare ciascuno un contesto periferico, ma allo stesso tempo centrale, della città turritana.